Malassezia pachydermatis e Staphylococcus pseudintermedius sono normalmente presenti sulla cute del cane. Quando il sistema immunitario risulta soppresso o la barriera epidermica è danneggiata, si può verificare una crescita abnorme della flora saprofita. Ciò, può portare a infezioni cutanee da microrganismi opportunistici quali la dermatite da Malassezia.1
1. Nuttall T. Malassezia dermatitis. In: BSAVA Manual of Canine and Feline Dermatology 3rd Edition, BSAVA 2012; 198-205
2. Miller W.H., Griffin C.E., Campbell K.L. Malassezia dermatitis. In: Muller and Kirk’s Small Animal Dermatology 7th Edition, Elsevier 2013; 243-249
Lower images copyright Ariane Neuber DrMedVet CertVD Dip ECVD MRCVS
La dermatite seborroica è caratterizzata da presenza di forfora, produzione anormale di sebo e arrossamenti (che denotano uno stato infiammatorio). Nei cani con seborrea sono comuni le infezioni secondarie da stafilococco e malassezia.
La dermatite da Malassezia nel cane può essere localizzata o generalizzata: le aree più comunemente colpite sono il muso, (orecchio e la cute attorno alla bocca), le pieghe cutanee (ascelle, collo, addome), le zampe (a livello interdigitale e intorno alle unghie).
Una recente valutazione basata su lavori pubblicati riguardanti trattamenti topici antimicrobici su infezioni cutanee sostenute da batteri o lieviti ha concluso che:
la più alta evidenza di efficacia su M. pachydermatis è riferita ad uno shampoo contenente miconazolo 2% e clorexidina 2% (COE I - good)6
Salute della cute e fattori predisponenti
Salute della cute
La cute rappresenta il più esteso organo dell'organismo. Con il suo alto turnover cellulare e il suo metabolismo, richiede un appropriato supporto di nutrienti per il mantenimento della sua struttura, funzionalità e salute.
Disordini predisponenti
Numerose malattie, insieme a disordini nutrizionali, possono essere causa di affezioni cutanee ed infezioni sia nel cane che nel gatto.
Cura di una cute compromessa
Il recupero da ogni tipo di condizione cutanea compromessa richiede supporti nutrizionali extra, come grassi acidi essenziali, zinco, selenio e vitamine A, B, E. Le diete con alti livelli di questi nutrienti possono contribuire ad un buon recupero delle condizioni di pelle e pelo.
7. Baddaky-Taugbøl B et al. A randomised, controlled, double-blinded, multicentre study on the efficacy of a diet rich in fish oil and borage oil in the control of canine atopic dermatitis (2005)
Navigazione